Prende il via la terza edizione del Good Energy Award 2012

Il Good Energy Award 2012 è un riconoscimento ideato dallo Studio Bernoni Professionisti Associati e dedicato a tutte quelle aziende italiane che decidono di investire nelle energie alternative. C’è ancora tempo per candidarsi, fino al prossimo 24 aprile.

Il Good Energy Award è stato realizzato in collaborazione con Energetic Source e Gruppo Hera e Bosch, sostiene l’incremento delle energie rinnovabili e dello sviluppo sostenibile nelle aziende italiane, sentendo così il bisogno di premiare tutte quelle che hanno avuto il coraggio di investire nel campo delle energie alternative, che forse troppo spesso a causa della troppa disinformazione, desta qualche dubbio.

Ci sono diverse categorie che vengono prese in considerazione: producer, trader e da quest’anno anche energy efficiency, dedicata alle aziende che hanno deciso di ridurre i loro consumi energetici. Sarà Maurizio Mauri, docente di Sistemi Elettrici per l’Energiaall’Università di Trento e presidente della società Polo Tecnologico per l’Energia, a presiedere la giuria, composta inoltre da Vice Presidente Sodalitas, Giuseppe Bernardi, Amministratore Delegato Mittel Corporate Finance, GiampioBracchi, Presidente Fondazione Politecnico di Milano, Andrea Cerroni, Università di Milano Bicocca,bDipartimento di Sociologia e ricerca sociale, Maurizio Finicelli, Presidente Ria & Partners, GiuseppeGarofano, Vice Presidente Alerion Clean Power e Francesco Zanotti, Ricercatore in Teoria dei sistemi.

Nell’edizione 2011 del Good Energy Award è stata premiata la Fri-El Green Power Spa di Bolzano, che produce e vende energia elettrica prodotta da diverse fonti rinnovabili, dall’eolico ai biogas. Per chiunque volesse partecipare, le candidature sono ancora aperte fino al 24 aprile, mentre le premiazioni si terranno a giugno a Milano, per maggiori informazioni consultare il sito: www.gtbernoni.it.

Stefano Salvadeo di Studio Bernoni ha dichiarato:

Le aziende che hanno scelto di partecipare sono realtà virtuose che dimostrano di avere il talento e la tenacia per battere la crisi sui mercati internazionali e di essere competitive grazie al rapporto di appartenenza, ma anche di valorizzazione, con il territorio in cui operano. Con la loro candidatura queste imprese vogliono dimostrare di aver trovato nella sostenibilità e nel settore del rinnovabile la vera forza del loro business.

Photo Credits | Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.