Il Treno Verde 2012 di Legambiente

Ventitreesimo anno di attività del Treno Verde di Legambiente. Questa volta il suo viaggio Dal 7 marzo al 6 aprile zigzag per l’ Italia del Treno Verde alla ricerca delle città più inquinate (grazie agli amici di Legambiente): da 23 anni (al facile esorcismo di fantomatiche scie chimiche nei cieli) preferiscono uno scientifico check-up del territorio. Questi i fenomeni analizzati dal Trenolaboratorio:
● la concentrazione delle polveri sottili (pm10 e pm2,5)
● le concentrazioni dei tossici chimici (benzene, biossido di azoto, monossido di carbonio, biossido di zolfo, ozono, ecc.)
● la qualità dell’aria
● i livelli di rumore

Fenomeni micidiali nelle città, dato l’ incremento delle malattie polmonari. Qualche dato (online):
● ormai 3 milioni di persone in Italia soffrono di asma (300.000 sono bambini)

● ormai altri 3 milioni di persone soffrono di Bpc (broncopneumopatia cronica)

Per legge, in un intero anno lo Smog nell’ aria non dovrebbe mai superare 35 volte il limite massimo consentito: 50 microgrammi per 1 metro cubo di aria (è il fabbisogno del cittadino medio ogni mezz’ ora)

Ebbene (dati Legambiente) 27 città italiane hanno già superato questo limite, facendo così, in soli 3 mesi …. “IL PIENO DI SMOG PER TUTTO IL 2012”.

Un esempio, Parma (la Provincia tristemente famosa per aver “divorato” tutto il suolo agricolo) da 35 è arrivata a ….. 52 volte !

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.