Progetto SEME: vestiti colorati con ingredienti naturali

Avete mai pensato a quante sostanze inquinanti sono presenti nei vestiti che indossiamo tutti i giorni? Sono davvero tante e una soluzione per evitare questo disastroso impatto ambientale esiste e si trova nei prodotti più semplici che si possano immaginare.

Ingredienti che utilizzeremmo normalmente in cucina, possono trasformarsi in coloranti incredibili per i tessuti, cosƬ da quest’idea ĆØ partito il progetto SEME di Chiara Terzoli e Diego Longoni. Si tratta di una linea d’abbigliamento che vuole dimostrare che si può fare moda sostenibile al 100%: gli abiti sono di cotone puro e i coloranti tutti naturali, vengono trasformati in inchiostri indelebili per i tessuti.

Quali sono gli ingredienti? Guardatevi intorno, nella vostra cucina: caffĆØ, cipolla, aceto balsamico, perfino il tabacco e non solo. Si possono utilizzare anche fragole, ribes, more, pomodoro, curry, melograno ed anche frutta e fiori di stagione e addirittura gli amari. Le varianti sono tante e le tonalitĆ  molto particolari.

Le grafiche vengono realizzate con stencils, ogni abito ĆØ unico e sostenibile, realizzato con materiali che rispettano pienamente l’ambiente, sia per quanto riguarda il tessuto che per i coloranti. La cosa ancor più innovativa ĆØ che, trattandosi di coloranti naturali al 100%, dopo un certo periodo di tempo saranno scoloriti, ma per evitare di buttare via una maglietta troppo sbiadita, si può riconsegnare al punto vendita per la ristampa. In questo modo i vestiti saranno sempre come nuovi e pronti ad ogni stagione.

L’idea del progetto SEME ĆØ davvero molto interessante, tra l’altro dando un’occhiata ai pezzi realizzati, si può notare che si tratta di abiti del tutto alternativi e particolari, assolutamente non standardizzati. Se voleste farci un pensierino, oltre ad avere uno stile più ricercato, avrete dato anche una mano all’ambiente, che risente parecchio di tutti quei coloranti e prodotti chimici utilizzati sia per la produzione di tessuti che per i loro colori.

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.