Il cassonetto intelligente è italiano

La multiutility italiana Hera – qualche tempo fa abbiamo scritto un post per parlare di una sua ricerca su quanta parte della raccolta differenziata viene effettivamente riciclata – ha lanciato un interessante progetto pilota – che prende il nome di Identis Weee (Identification DEterminatioN Traceability Integrated System for Weee) -, e a cui partecipano anche le città di Saragozza e Bucarest – che ha l’obiettivo di rivoluzionare la raccolta differenziata dei rifiuti grazie ad una serie di cassonetti intelligenti. Un altro scopo è quello di raddoppiare la raccolta di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, tracciandone il ciclo completo.

Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea – la spesa prevista è complessivamente di 3,5 milioni di euro -, ed all’inizio ha coinvolto duemila cittadini, per allargarsi poi a tutta Spilamberto. Grazie ai badge consegnati ai cittadini è possibile aprire i nuovi cassonetti – che oltre a riconoscere chi conferisce i rifiuti ne mappa anche le abitudini.

In futuro il progetto si allargherà a Bologna, Castenaso, Ravenna e Lugo. In questo modo dovrebbe essere possibile, oltre a valutare l’effetto sulla raccolta di cassonetti intelligenti, stabilire l’esatto quantitativo di Raee prodotto oggi in Italia. Per facilitare la raccolta di grandi elettrodomestici, ci saranno anche contenitori nei negozi e presso i maggiori centri commerciali.

La multiutility non si è limitata agli aspetti logistici e di raccolta dati, visto che ha sviluppato pure un’app gratuita – si chiama il Rifiutologo ed è disponibile sia su Android Market che su App Store. Per tutti quelli che si trovano nella zona dove opera la multiutility – ovvero nella zona di Bologna, Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena, Ferrara, Modena e Imola – e non sappia dove apportare determinati rifiuti, basterà dare un’occhiata a questa applicazione.

In pratica farà da guida per segnalare, a seconda della tipologia di rifiuto, dove si trova la stazione ecologica più vicina – corredata dai sui orari di apertura.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.