USA: le celle solari “spalmabili”

Gli USA continuano a compiere passi da gigante nel campo dello svilppo sostenibile e adesso dall’Università Massachusetts arrivano le celle solari spalmabili. Secondo i ricercatori, le celle solari possono rivestire anche le pareti esterne delle case, se rivestite con materiali protettivi per mettersi al riparo dalle intemperie.

Che tecnica viene utilizzata? Vengono stampate celle solari con speciale inchiostro e a basse temperature, anziché sostanze liquide, viene utilizzato il vapore e a questo punto le celle rendono utilizzabili materiali come la carta, stoffa o plastica, sul quale possono essere stampate.

Il processo di stampa è piuttosto complesso: avviene in una camera a vuoto, e poi inizia la deposizione a vapore. Queste particolari celle solari fino ad ora si sono sempre rivelate molto resistenti, i fogli sono ripiegabili e non riportano danni, in più abbassano i costi rispetto alle celle tradizionali e se il progetto dovesse andare a buon fine, i costi degli impianti solari si ridurranno notevolmente e tali impianti si diffonderanno.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.