Gli sprechi della carta usa e getta: i consigli della nonna

 Panno carta da cucina, tovaglioli, piatti e bicchieri di carta, fazzoletti di carta, rotoloni asciugatutto, carta igienica… dietro la comodità, la praticità, la morbidezza e l’ igiene tanto sbandierate dalla pubblicità, si nascondono milioni di ettari di foreste sacrificate ogni anno per aiutarci a risparmiare tempo.
Rinunciare completamente ai prodotti di carta da cucina e da bagno è, ai nostri giorni, una vana utopia: proviamo perlomeno a riflettere sull’ uso che ne facciamo e a evitare gli sprechi.

1. La carta da cucina può essere sostituita spesso con gli stracci;
2. Evitiamo di comprare la carta igienica super-imbottita e magari anche profumata con qualche aroma sintetico;
3. Impegnamoci a usare con criterio e un po’ di sana avarizia tutti gli accessori usa-e-getta;
4. Sostituire tovaglioli e fazzoletti di carta con i “vecchi” tovaglioli e fazzoletti di stoffa: si lavano settimanalmente e non producono sprechi!

Fonte: Cura naturale della casa, di Garzena – Tadiello – Edizioni FAG

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.